Vai al contenuto
3 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

TerraNostra

– di Nicola Dante Basile

  • Home
  • Chi Sono
  • Bibliografia
  • Archivio
  • Categorie
    • Religione
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Vino Italia, in 20 anni perse 536mila aziende – Clima e mercato spingono il ‘bianco’ che sfugge ai ‘nasi’

    • 22 Novembre 2022
    • Nicola Dante Basile
    • 1

    Il bianco muove sul rosso, fa breccia e detta la linea per nuove opportunità. Non è il resoconto all’osso di una partita a Tricche-Trach che tanto intrigava Nicolò Macchiavelli negli anni in cui,...

  • Turismo Italia: prenotazioni record a giugno +324% – Enit ingaggia i numeri uno dell’arte e delle professioni

    • 27 Giugno 2022
    • Nicola Dante Basile
    • 1

    Tutta un’altra storia di estate rispetto a quanto accaduto nei due anni passati, contrassegnati dal dilagare della pandemia da Covid-19. Per il turismo italiano l’estate 2022, iniziata con largo...

  • Nicola Dante Basile@NicolaDanteB·
    27 Giu

    TerraNostra di Nicola Dante Basile. Turismo Italia: prenotazioni record a giugno +324% – Enit ingaggia i numeri uno dell’arte e delle professioni https://nicoladantebasile.blog.ilsole24ore.com/2022/06/27/turismo-italia-prenotazioni-record-a-giugno-324-enit-ingaggia-i-numeri-uno-dellarte-e-delle-professioni/

    Reply on Twitter 1541421849149595648Retweet on Twitter 1541421849149595648Like on Twitter 1541421849149595648
  • Ettore Bernabei, dalla politica alla chiesa alla Tv, dove non ha messo solo le calze alle gemelle Kessler

    • 10 Maggio 2022
    • Nicola Dante Basile

     (ndb) Un pezzo di storia dell’Italia contemporanea che si legge come un bel romanzo. Le vicende narrate nel libro Ettore Bernabei il primato della politica di Piero Meucci per Marsilio editore, hanno...

  • Agricoltura, Coldiretti: per i rincari un’azienda su 10 è a rischio chiusura

    • 4 Maggio 2022
    • Nicola Dante Basile

    Una ricchezza di 575 miliardi di euro. A tanto ammonterebbe, secondo un recente studio di Coldiretti, il valore della produzione dell'intera filiera agroalimentare italiana nel 2021, aumentata del 7% in...

  • Vino, mercati e l’innovazione continua e sostenibile di Tenute del Cerro (Unipol)

    • 8 Aprile 2022
    • Nicola Dante Basile
    • 1

    Il Covid-19; la guerra in Ucraina, che sta facendo fare marcia indietro alla ripresa post pandemica dell'economia; il cambiamento climatico, con la siccità che mette rischio il naturale decorso delle...

  • Eppure una “notizia positiva” c’è, il “Trabucco di Colonna” che fa rinascere un’antica macchina da pesca

    • 25 Febbraio 2022
    • Nicola Dante Basile

    (ndb) Le tragiche notizie che arrivano dall’Est europeo non fanno parte di miserevoli fiction televisive date in pasto a un pubblico sempre più condizionato. La Russia che invade un paese sovrano come...

  • Pnrr e taglio dei tempi della Giustizia formidabile pistone di crescita per imprese e benessere dei cittadini

    • 23 Febbraio 2022
    • Nicola Dante Basile

    (ndb) In occasione della recente apertura dell’anno giudiziario della Corte d’Appello di Milano, il presidente della Corte Giuseppe Ondei ha osservato come “la lentezza del sistema giudiziario e...

  • La “Vendemmia d’Artista 2019” ha il vigore del riscatto (post pandemia)

    • 18 Febbraio 2022
    • Nicola Dante Basile

    C’è vigore nella la forza della natura, che come ogni primavera torna a rigenerarsi. C’è vigore negli animi umani, ansiosi di liberarsi definitivamente del guscio protettivo dalla micidiale pandemia...

  • Nicola Dante Basile@NicolaDanteB·
    27 Giu

    TerraNostra di Nicola Dante Basile. Turismo Italia: prenotazioni record a giugno +324% – Enit ingaggia i numeri uno dell’arte e delle professioni https://nicoladantebasile.blog.ilsole24ore.com/2022/06/27/turismo-italia-prenotazioni-record-a-giugno-324-enit-ingaggia-i-numeri-uno-dellarte-e-delle-professioni/

    Reply on Twitter 1541421849149595648Retweet on Twitter 1541421849149595648Like on Twitter 1541421849149595648
    Nicola Dante Basile@NicolaDanteB·
    10 Mag

    TerraNostra di Nicola Dante Basile. Ettore Bernabei, dalla politica alla chiesa alla Tv, dove non ha messo solo le calze alle gemelle Kessler https://nicoladantebasile.blog.ilsole24ore.com/2022/05/10/ettore-bernabei-dalla-politica-alla-chiesa-alla-tv-dove-non-ha-messo-solo-le-calze-alle-gemelle-kessler/ - #Italia #Tv #Politica #Partiti #Dc #Pci #Chiesa #Vaticano #Costume #Cultura #Spettacolo #Dopoguerra

    Reply on Twitter 1523987793852178432Retweet on Twitter 1523987793852178432Like on Twitter 1523987793852178432
  • Gas, ribassi record sui mercati internazionali. L’Italia lo sa?

    • 3 Gennaio 2022
    • Nicola Dante Basile

    Nelle ultime settimane del 2021gli italiani sono stati inondati da uno tsunami di notizie relative a incrementi stratosferici dei prezzi delle materie prime energetiche. Con ripercussioni sulle tariffe...

  • Franciacorta, quel giorno che Guido Berlucchi disse sì al giovane enologo Franco Ziliani

    • 28 Dicembre 2021
    • Nicola Dante Basile

    C’era tutta la Franciacorta, chi in presenza chi a distanza, questa mattina nella chiesa Parrocchiale di Paratico ad accompagnare l’ultimo viaggio terreno di Franco Ziliani, tra i protagonisti della...

  • Caviro (vini) e l’economia circolare: come e perché le cicogne sono tornate nel cielo di Romagna

    • 29 Novembre 2021
    • Nicola Dante Basile

    Per due lunghe settimane ha calamitato l’attenzione del mondo intero. Poi sul cambiamento climatico, tema dominante del recente Cop26 di Glasgow, è caduto il silenzio. Questione sopravvalutata? O accordo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.